TERMINOLOGIA GENERALE  | 
						        
						        
						          Ashi Waza
						                      
						            | 
						          Tecniche di piede  | 
						        
						        
						          Atemi Waza
						                      
						            
						            | 
						          Tecniche per colpire con le
						            mani  | 
						        
						        
						          Budo
						                      
						            | 
						          "Via
						            del Combattimento". Termine generico (evoluzione del concetto di Bujutsu)
						            che racchiude l'insieme delle moderne arti marziali giapponesi non più
						            concepite come arti da guerra  | 
						        
						        
						          Budoka
						                      
						            | 
						          Praticante di Budo,
						            praticante di arti marziali  | 
						        
						        
						          Bujutsu
						                      
						            | 
						          "Arte
						            (tecnica) del Combattimento". Termine generico che racchiude
						            l'insieme delle antiche arti marziali intese come discipline di guerra  | 
						        
						        
						          Buki Waza
						                      
						            | 
						          Tecniche con le armi  | 
						        
						        
						          Cha-no-yu
						                      
						            | 
						          Cerimonia del the  | 
						        
						        
						          Dojo
						                      
						            | 
						          Luogo dove si cerca
						            la Via. Luogo
						            (sacro) dove si pratica un'arte marziale o la meditazione Zen  | 
						        
						        
						          Eimeiroku
						                      
						            | 
						          Registro degli allievi di una
						            scuola  | 
						        
						        
						          Gaku
						                      
						            | 
						          Diploma
						            scritto rilasciato al Budoka dopo l'acquisizione di un grado  | 
						        
						        
						          Ha
						                      
						            | 
						          Corrente all'interno di una
						            scuola o uno stile  | 
						        
						        
						          Hanashi Waza
						                      
						           
						                (o Hazushi Waza)
						                      
						                  | 
						          Tecniche per sfuggire dalle
						            prese  | 
						        
						        
						          Hanmi Hantachi Waza
						                      
						           
						                (o Hanmi Handachi Waza)
						                      
						                  | 
						          Tecniche
						            con l’attaccante in piedi e colui che si difende seduto  | 
						        
						        
						          Henka Waza
						                      
						            | 
						          Tecniche
						            mutevoli. In particolare si inizia con una tecnica e poi, durante
						            l'esecuzione, si cambia in un'altra tecnica  | 
						        
						        
						          Hitori Waza
						                      
						            | 
						          Tecniche di "pratica con
						            partner invisibile"  | 
						        
						        
						          Jiyu Waza
						                      
						            | 
						          Tecniche
						            di pratica in stile libero. Di solito indica una serie di attacchi o
						            tecniche che è differente dal Randori (dove tutto è permesso)  | 
						        
						        
						          Ju-Yoku-Go-O-Sei-Suru
						                      
						            | 
						          "La
						            morbidezza contro la forza". Concetto che si trova alla base di
						            tutto il Budo  | 
						        
						        
						          Kaeshi Waza
						                      
						            | 
						          Tecniche
						            reversibili (l’attaccante diventa il difensore e
						              viceversa)  | 
						        
						        
						          Kami
						                      
						            | 
						          Dei, divinità  | 
						        
						        
						          Kanji
						                      
						            | 
						          Ideogrammi cinesi che formano
						            la base del linguaggio scritto giapponese  | 
						        
						        
						          Kansetsu Waza
						                      
						            | 
						          Tecniche di tensione e
						            lussazione delle articolazioni delle braccia  | 
						        
						        
						          Kata
						                      
						            | 
						          Forma, modello, esercizio di
						            stile. Nel campo del Budo si intende di solito una serie di esercizi
						            obbligatori invariati nel tempo  | 
						        
						        
						          Katame Waza (o Ne Waza)
						                      
						            | 
						          Tecniche di immobilizzazione  | 
						        
						        
						          Keiko
						                      
						            | 
						          Pratica, allenamento  | 
						        
						        
						          Keri Waza
						                      
						            | 
						          Tecniche di calcio  | 
						        
						        
						          Kiai
						                      
						            | 
						          Emissione sonora vocale in
						            concentrazione  | 
						        
						        
						          Kihon Waza
						                      
						            | 
						          Tecniche fondamentali  | 
						        
						        
						          Kumite
						                      
						            | 
						          Termine che indica il
						            combattimento (lett. "Incontro di mani")  | 
						        
						        
						          Kyushu Waza
						                      
						            | 
						          Tecniche di pressione sui
						            punti vitali del corpo umano  | 
						        
						        
						          Mokuroku
						                      
						            | 
						          Rotolo di pergamena trasmesso
						            come diploma nelle arti marziali  | 
						        
						        
						          Nage Waza
						                      
						            | 
						          Tecniche di proiezione  | 
						        
						        
						          Oji Waza
						                      
						            | 
						          Tecniche di bloccaggio e
						            contrattacco  | 
						        
						        
						          Omote Waza
						                      
						            | 
						          1. Tecniche eseguite di
						            fronte 
						            2. Tecniche rivelate al pubblico  | 
						        
						        
						          Osae Waza
						                      
						            | 
						          Tecniche di bloccaggio  | 
						        
						        
						          Oyo Waza
						                      
						            | 
						          Tecniche applicate  | 
						        
						        
						          Randori
						                      
						            | 
						          Pratica eseguita con uno
						            stile libero, spesso contro più avversari, dove non esiste uno schema di
						            combattimento prestabilito  | 
						        
						        
						          Renzoku Waza
						                      
						            | 
						          Combinazioni di tecniche  | 
						        
						        
						          Ritsu Rei
						                      
						            | 
						          Saluto rituale, eseguito in
						            piedi con i talloni uniti e il busto leggermente flesso in avanti, in
						            direzione della persona a cui è destinato  | 
						        
						        
						          Ryu
						                      
						            | 
						          Scuola  | 
						        
						        
						          Seiza
						                      
						            | 
						          Sedersi sui talloni. Tipica
						            posizione assunta durante il saluto iniziale o finale di una seduta di
						            allenamento  | 
						        
						        
						          Shikake Waza
						                      
						            | 
						          Tecniche di provocazione,
						            finte  | 
						        
						        
						          Shine Waza
						                      
						            | 
						          Tecniche di strangolamento  | 
						        
						        
						          Shingitai
						                      
						            | 
						          Costituisce il "triplo
						            valore" di chi ha acquisito il grado di cintura nera. SHIN è il
						            valore morale, il carattere, GI indica la capacità tecnica e TAI la forza
						            e il vigore fisico del praticante. Il Dansha che possiede il Shingitai
						            riunisce in sé anche il cielo (SHIN), la terra (GI) e l'uomo (TAI); in
						            tal senso egli è allora un "uomo completo"  | 
						        
						        
						          Sukashi Waza
						                      
						            | 
						          Tecniche eseguite prima che l’avversario
						            possa completare una presa o tirare un colpo  | 
						        
						        
						          Sutemi Waza
						                      
						            | 
						          Tecniche di sacrificio
						            utilizzate come espediente per poter vincere  | 
						        
						        
						          Suwari Waza
						                      
						            | 
						          Tecniche eseguite con
						            entrambi i praticanti seduti in ginocchio  | 
						        
						        
						          Tachi Waza
						                      
						            | 
						          Tecniche eseguite in piedi  | 
						        
						        
						          Tatami
						                      
						            | 
						          Materassina sulla quale si
						            pratica l’allenamento  | 
						        
						        
						          Te Waza
						                      
						            | 
						          Tecniche di mano (eseguite
						            contro attacchi armati)  | 
						        
						        
						          Uchi Waza
						                      
						            | 
						          Tecniche di percossa  | 
						        
						        
						          Uke Waza
						                      
						            | 
						          Tecniche di parata  | 
						        
						        
						          Ura Waza
						                      
						            | 
						          Tecniche nascoste,
						            dissimulate  | 
						        
						        
						          Ushiro Waza
						                      
						            | 
						          Tecniche contro attacchi alle
						            spalle  | 
						        
						        
						          Za
						                      
						            | 
						          Posizione seduta  | 
						        
						        
						          Zanshin
						                      
						            | 
						          "Mantenere lo
						            spirito". Stato di allerta del combattente, prima e dopo aver
						            colpito il suo avversario, per evitare un'eventuale e inopinata reazione
						            offensiva  |